Il calore della Terra: le manifestazioni geotermiche nella Sardegna settentrionale

DATA DELL'EVENTO
Ven, 17/10/2014 Ore 9:00 / 18:00
LUOGO DELL'EVENTO
Stabilimento termale Casteldoria Terme -, Santa Maria Coghinas (SS)
ISCRIZIONE
Non necessaria, ingresso libero
CONTATTI
scuccuru@uniss.it

Nell'attuale contesto energetico, dove diminuisce la disponibilità di combustibili fossili, lo sfruttamento di energie rinnovabili sta assumendo sempre più importanza. Tra le energie rinnovabili, quella geotermica è sicuramente una delle più efficienti, infatti a differenza del solare e dell'eolico la sua disponibilità non è legata alle condizioni meteorologiche.
Purtroppo la disinformazione, di recente, ha fatto si che sul calore della terra siano nati dei pregiudizi che mettono in cattiva luce questo tipo di energia rinnovabile e il suo sfruttamento per presunti impatti sull'ambiente del tutto inesistenti.
L'evento ha l'obiettivo di far conoscere la natura del calore terrestre, spiegare le variazioni del flusso di calore in funzione delle strutture crostali, descrivere le potenzialità della Sardegna settentrionale in termini di geotermia e dare una visione rispondente alla realtà sulle problematiche inerenti lo sfruttamento di questa georisorsa.


CARATTERISTICHE DELL'ESCURSIONE
Livello di difficoltà: medio
Distanza: 60 km


ISCRIZIONE E ASSICURAZIONE
Iscrizione non necessaria
Ingresso libero
Numero massimo partecipanti: senza limiti
Assicurazione non necessaria



Visualizza la mappa del geoevento Come arrivare