Viaggio dal centro della Terra: tour fra i geositi del Supervulcano del Sesia, nel Sesia Val Grande Geopark
Tra la Valsesia e la Valsessera, nelle Alpi Occidentali, è stato scoperto un supervulcano fossile unico nel suo genere.
L'attività di questo antico vulcano risale a circa 290 milioni di anni fa per concludersi con una violentissima esplosione 10 milioni di anni dopo. Ciò che però rende ancora più speciale il supervulcano del Sesia è legato alle dinamiche che hanno originato le Alpi: tra 60 e 30 milioni di anni fa, possenti spinte hanno sollevato e ruotato la parte di crosta terrestre in cui si trovava il vulcano esploso, mettendone in evidenza il sistema di alimentazione, fino a circa 30 km di profondità.
Oggi per gli studiosi di tutto il mondo questa zona è un laboratorio a cielo aperto che potrebbe contribuire a capire cosa succede sotto un vulcano attivo. Per i curiosi è l'opportunità di camminare su rocce testimoni delle forze possenti che modellano il nostro pianeta e ascoltare la loro storia eccezionale.
L'iscrizione deve essere fatta entro venerdì 9 ottobre 2014.
Assicurazione non necessaria
Cooperativa agricola "Allafonte" di Prato Sesia

