Toscana
Geotermia: una risorsa reale
La generazione geotermoelettrica fonda le sue radici in Europa, in particolare nel campo a vapore secco di Larderello (Italia), dove hanno avuto luogo sia il primo test nel 1904 sia l’inizio vero e proprio della produzione di energia elettrica nel 1913. Da quel momento, l’innovazione tecnologica ha permesso il costante sviluppo della geotermia e la potenza totale attualmente installata è di circa 1,8 GWe, generando circa 11,5 TWh di energia elettrica ogni anno.
Dr. Isabella Nardini, CNR-IGG, Via Moruzzi 1, 56124 Pisa, email: nardini@igg.cnr.it, tel: +39.050.6213268 cell. +39 349 3994342.
Assicurazione non necessaria


Vieni a scoprire l'Antartide
Nel caso di gruppi (minimo 10 persone) è previsto un seminario riguardante la geografia, l'ambiente e i principali risultati della ricerca scientifica in Antartide, seguita da una visita guidata al Museo Nazionale dell'Antartide Sezione di Siena.
Se l'evento interessa singoli visitatori, si propone un filmato ed una visita al museo.
Telefono: 0577233893/91
email: mna@unisi.it
Assicurazione non necessaria

