Toscana

Geotermia: una risorsa reale

DATA DELL'EVENTO
Ven, 17/10/2014 Ore 10:00
LUOGO DELL'EVENTO
Sala Consiliare del Comune di San Giuliano Terme Via Niccolini,, San Giuliano Terme (PI)
ISCRIZIONE
Obbligatoria entro il 30/09/2014 , ingresso libero
CONTATTI
Dr. Isabella Nardini, CNR-IGG, Via Moruzzi 1, 56124 Pisa, email: nardini@igg.cnr.it, tel: +39.050.6213268 cell. +39 349 3994342.

La generazione geotermoelettrica fonda le sue radici in Europa, in particolare nel campo a vapore secco di Larderello (Italia), dove hanno avuto luogo sia il primo test nel 1904 sia l’inizio vero e proprio della produzione di energia elettrica nel 1913. Da quel momento, l’innovazione tecnologica ha permesso il costante sviluppo della geotermia e la potenza totale attualmente installata è di circa 1,8 GWe, generando circa 11,5 TWh di energia elettrica ogni anno.



ISCRIZIONE E ASSICURAZIONE
Iscrizione obbligatoria entro il 30/09/2014
Ingresso libero
Modalità di iscrizione:

Dr. Isabella Nardini, CNR-IGG, Via Moruzzi 1, 56124 Pisa, email: nardini@igg.cnr.it, tel: +39.050.6213268 cell. +39 349 3994342.

Numero massimo partecipanti: 50
Assicurazione non necessaria



Visualizza la mappa del geoevento Come arrivare

Vieni a scoprire l'Antartide

DATA DELL'EVENTO
Dom, 12/10/2014 - Dom, 19/10/2014 Ore 9-13 dal lunedì al venerdì; 15-17 il martedì e giovedì; Sabato e domenica ore 15 -19
LUOGO DELL'EVENTO
via Laterina, 8 -, Siena
ISCRIZIONE
Obbligatoria entro il 09/10/2014 , ingresso libero
CONTATTI
Telefono: 0577233893/91 email: mna@unisi.it

Nel caso di gruppi (minimo 10 persone) è previsto un seminario riguardante la geografia, l'ambiente e i principali risultati della ricerca scientifica in Antartide, seguita da una visita guidata al Museo Nazionale dell'Antartide Sezione di Siena.
Se l'evento interessa singoli visitatori, si propone un filmato ed una visita al museo.



ISCRIZIONE E ASSICURAZIONE
Iscrizione obbligatoria entro il 09/10/2014
Ingresso libero
Modalità di iscrizione:

Telefono: 0577233893/91
email: mna@unisi.it

Numero massimo partecipanti: 30
Assicurazione non necessaria



Visualizza la mappa del geoevento Come arrivare