Sardegna

Masullas e i sentieri vulcanici del Monte Arci

DATA DELL'EVENTO
Dom, 19/10/2014 Ore ore 10
LUOGO DELL'EVENTO
Ex Convento dei Cappuccini - Piazza Convento -, Masullas (OR)
ISCRIZIONE
Obbligatoria entro il 15/10/2014 , ingresso libero
CONTATTI
Cooperativa "Il Chiostro": Tel: 0783 991122 - 389 1777100 - 0783 996017; coopilchiostro@tiscali.it

Un appuntamento imperdibile per gli amanti della natura o per semplici curiosi.
L'evento mira a far conoscere la storia geologica del Monte Arci e delle popolazioni preistoriche che hanno scoperto lì "l'oro nero" dell'antichità... l'ossidiana. Una delle più suggestive aree del Parco Geominerario Storico ed Ambientale della Sardegna che vede nel territorio del paese di Masullas (OR) un concentrato di emergenze geologiche ed archeologiche uniche in Sardegna.


CARATTERISTICHE DELL'ESCURSIONE
Livello di difficoltà: basso
Distanza: 3-4 Km km
Dislivello: 100m m


ISCRIZIONE E ASSICURAZIONE
Iscrizione obbligatoria entro il 15/10/2014
Ingresso libero
Modalità di iscrizione:

E-mail alla cooperativa "Il Chiostro": coopilchiostro@tiscali.it

Numero massimo partecipanti: 20
Assicurazione non necessaria

ORGANIZZATORI E SPONSOR

Comune di Masullas - Parco Geominerario Storico ed Ambientale della Sardegna - GeoMuseo MonteArci "Stefano Incani"- Ceas Masullas




Visualizza la mappa del geoevento Come arrivare